Purtroppo era prevedibile e lo immaginavamo: il CETA è stato approvato. Ora questo accordo dovrà essere ratificato dal parlamento...
OGM
Come portavoce del Movimento 5 Stelle credo in un’ Europa libera dagli organismi geneticamente modificati, che tuteli davvero la biodiversità agroalimentare. Mirare ad obiettivi ambiziosi quando si tratta di tutela ambientale, alimentare e agricola, è doveroso.
Cosa sono
Gli Organismi Geneticamente Modificati o O.G.M. sono organismi vegetali o animali il cui DNA è stato volutamente modificato attraverso l’innesto di sequenze di DNA di un altro organismo.
Le conseguenze negative dell’introduzione in natura di tali organismi sia per l’ecosistema sia per la salute delle persone sono perciò imprevedibili. Ma c’è un altro problema: non è sufficiente dire “se non voglio mangiare prodotti transgenici, non li compro”. Chi coltiva mais geneticamente modificato può facilmente contaminare non solo i propri vicini, ma anche campi a chilometri di distanza, causando pesantissimi danni economici agli altri agricoltori. Senza contare che la maggior parte di alimenti e mangimi attualmente importati sono transgenici.
Situazione attuale
La sola preoccupazione della Commissione Europea è stata quella di scaricare una patata bollente. Le multinazionali del biotech, infatti, hanno minacciato di portare la Commissione di fronte all´Organizzazione Mondiale per il Commercio, nel caso in cui l’Omc si fosse espressa vietando tali coltivazioni. L’Esecutivo, in pratica, ha risposto semplicemente demandando al singolo Stato membro la possibilità di vietare le coltivazioni transgeniche sul proprio suolo. Quella che a prima vista parrebbe sembrare una generosa cessione di sovranità cela in realtà, la volontà della Commissione di disfarsi di una gravosa responsabilità legislativa e legale. Saranno infatti gli Stati, a rispondere direttamente all’accusa di opporsi alla libera circolazione delle merci di fronte agli organi dell’OMC.
Dove starebbe in tutto ciò la difesa degli interessi degli Stati membri e, con essi, dei cittadini europei? E il Parlamento Europeo come si è pronunciato? Il Parlamento, seppur messo in guardia dai rischi reali e con i voti contrari del M5S, ha approvato.
La storia si ripete, ora, con il voto in materia di alimenti e mangimi derivanti da OGM. La Commissione Europea di nuovo intende demandare ad ogni singolo Stato la facoltà di decidere se vietare i prodotti transgenici sul proprio territorio. E gli Stati, come in occasione della normativa sulle coltivazioni OGM, rischiano di essere chiamati dalle multinazionali ad un braccio di ferro legale in caso di divieto.
La posizione M5S
Come portavoce del Movimento 5 Stelle credo in un’ Europa libera dagli organismi geneticamente modificati, che tuteli davvero la biodiversità agroalimentare. Mirare ad obiettivi ambiziosi quando si tratta di tutela ambientale, alimentare e agricola, è doveroso.
Noi del Movimento 5 Stelle ci battiamo per un’agricoltura che tuteli l’ambiente, il clima, l’uomo e il territorio. L’unico modo per eliminare il problema della contaminazione da OGM è vietare gli OGM. Lottiamo per un’agricoltura che salvaguardi le eccellenze locali creando ritorno economico per gli agricoltori e il territorio. Gli OGM sono un’interesse di pochi, sono le grandi aziende del biotech contro i piccoli agricoltori locali.In Europa il Movimento 5 Stelle lotta per tutti coloro che vogliono trovare nei propri piatti un cibo sano e di qualità.
Io e i colleghi Evi e Pedicini stiamo seguendo da tempo, ognuno per le proprie competenze, la tematica degli...
Se volete informarvi senza filtri o interpretazioni sul TTIP, il trattatto trasnatlantico su commercio e investimenti che l’Uniobe Europea...
L’Europa della Merkel e dei suoi comprimari, Renzi e Hollande, è quella bocciata dai cittadini britannici! La stessa Europa,...
Le rivelazioni del Ttip tradotte in italiano: fatele girare! #TTIPLeaks Stiamo ottenendo la traduzione professionale dei 16 documenti segreti...
A Strasburgo il Parlamento Europeo ha inferto un altro duro colpo ai tecnocrati della Commissione Ue, che troppo spesso...
Alimenti e mangimi transgenici non devono entrare nel territorio europeo. Senza se e senza ma. Purtroppo, invece, l’Ue importa...
Lo diciamo da tempo, la proposta della Commissione Europea su alimenti e mangimi geneticamente modificati é una farsa, perché...
Su alimenti e mangimi Ogm la Commissione Europea vuole lasciare ai singoli Stati la facoltà di decidere se vietare...
Per alimenti e mangimi Ogm, la Commissione Europea vuole avviare lo stesso percorso già portato a termine per le...
Le coltivazioni transgeniche costituiscono un rischio ben più grande di quello dipinto da certi media. Non è sufficiente dire...
Con la nuova normativa per l’autorizzazione all’importazione in Europa di alimenti e mangimi transgenici, che verrà presentata dalla Commissione...