Quella di oggi poteva essere una giornata di svolta, dove finalmente si ponevano le basi per un buon regolamento...
Legislatura 2014-2019
L’Unione europea e la Cina hanno pubblicato due elenchi di indicazioni geografiche europee la cui protezione sarà oggetto di...
La sentenza della Corte di giustizia europea che ha recentemente vietato la denominazione “latte” per gli alimenti vegetali a...
Ieri abbiamo celebrato la Giornata Mondiale della Biodiversità, proclamata dalle Nazioni Unite 17 anni fa. Ritengo che questa ricorrenza...
Le stime mostrano che nell’UE si producono 88 milioni di tonnellate di rifiuti alimentari ogni anno, equivalenti a circa...
Di etichetta “a semaforo” si parla già da anni. Si tratta di un’etichetta per i generi alimentari che utilizza...
Martedì 2 maggio si è chiusa la consultazione pubblica, indetta dalla Commissione europea, sul futuro della Politica Agricola Comune...
Ieri abbiamo festeggiato la Giornata mondiale della Terra, ma lo sai che l’allevamento intensivo è la principale causa di...
Dal 19 aprile, in Italia è scattato l’obbligo di indicare nell’etichettatura l’origine delle materie prime in tutti i prodotti...
Quelle carte devono saltare fuori, la Regione FVG scopra i documenti inviati a Bruxelles: sono quei dati ad aver...
Dopo settimane, ancora non è stata fatta chiarezza sullo scandalo della carne brasiliana avariata. Notizie più e meno preoccupanti...
La magistratura deve andare a fondo nell’inchiesta sull’utilizzo di residui antibiotici per lavorare Parmigiano Reggiano e Grana Padano. Non...